Nel cuore di Roma, immersa tra storia, arte, bellezza eterna ed edifici maestosi, si trova la casa più costosa d’Italia: quanto vale?
Esattamente in Via Lombardia numero 46, nel cuore di Roma, immersa tra edifici storici, contornata da eterna bellezza, cultura e arte, si trova la casa più costosa in Italia e forse la più costosa nel mondo. Il prezzo esorbitante non è relativo soltanto alla bellezza della villa in sé, enorme e ricca di dettagli, e non è soltanto per la posizione privilegiata in una delle zone più belle della Capitale, ma è basato anche su ciò che la villa cela al suo interno.
Parliamo di Villa Aurora Ludovisi Boncompagni, una casa che vanta una lunga storia sulle spalle e che rappresenta la bellezza della città eterna. Villa Aurora rappresenta la storia di Roma e la storia dell’Italia, nonché l’eccellenza dell’arte italiana. Al suo interno si possono ammirare gli affreschi opera di Caravaggio e di altri importanti artisti. Sapete quanto vale?
Il Casino di Villa Aurora Ludovisi Boncompagni, abbreviata in Villa Aurora Ludovisi, risale alla fine del 1500. In origine si trattava di una tenuta nobiliare immersa tra i boschi della famiglia Ludovisi. Secoli fa, la zona era un grande parco di 30 ettari e che si estendeva da Porta Pinciana e che arrivava fino al convento di Sant’Isidoro.
Tra Muro Torto, Via Veneto e Villa Borghese, Villa Aurora oggi è circondata da palazzi antichi, eleganti, ma lontana da occhi indiscreti, poiché resta contornata da uno splendido e gigantesco giardino. Dei possedimenti dei Ludovisi, tutte strutture che sorgevano all’interno del parco, è rimasta intatta soltanto questa dimora. Tutto il resto è stato demolito nel corso del tempo per fare spazio ai nuovi palazzi.
Villa Aurora è grande 2.200 mq, circondata da un appezzamento di terra. Il giardino è composto da una fitta e ricca vegetazione, attraverso la quale scorgere statue ottocentesche. All’interno della villa, invece, si possono ammirare gli affreschi di Caravaggio, risalenti al 1597 e realizzati con colori a base di olio, direttamente sull’intonaco fresco.
Gli affreschi di Caravaggio erano stati commissionati dal cardinale Francesco Maria del Monte, all’epoca proprietario della villa. Nonostante la sua fede, Francesco Maria del Monte era un uomo che aveva fiducia nella scienza e che seguiva le teorie degli scienziati. Ad esempio, sosteneva la teoria di Galileo Galilei, secondo cui era la Terra a girare attorno al Sole, e non viceversa, come sosteneva la religione del tempo.
Gli affreschi di Caravaggio rappresentano appunto lo zodiaco. Soltanto il dipinto di Caravaggio è stato stimato in circa 350 milioni di euro. La villa è composta da nove camere da letto e nove bagni, due ascensori installati oltre un secolo fa, quadri e affreschi opera di altri importantissimi artisti, come quello imponente del pittore Guercino, realizzato nel 1621 e rappresentante la Dea Aurora che sorge all’alba.
Inoltre, nella villa sono presenti accessori appartenuti al cardinale Ludovico Ludovisi, un tavolo appartenuto a Papa Gregorio XIII, mentre il giardino è stato progettato da André Le Nôtre, giardiniere della Reggia di Versailles. Una villa meravigliosa, piena di capolavori, situata nella città più bella del mondo e in un quartiere storico. Quanto vale? Valutata circa 500 milioni di euro, si tratta probabilmente della casa più costosa in tutto il mondo. Bonus di 100mila euro se ti trasferisci in questi borghi: boom di traslochi.
Volete provare una frittata alla zucca molto buona? Basta usare questi due ingredienti e tutti…
La camera da letto è la stanza che più deve accoglierti in casa, ti sveliamo…
Se sei in cerca di un infuso con cui aumentare la tua idratazione quotidiana, sappi…
Ci sono ricette che giungono a noi dopo generazioni intere di preparazione e perfezionamenti: evergreen,…
Senti cattivi odori nei tuoi armadietti della cucina o nel tuo armadio della camera da…
È uno dei compiti più noiosi in cucina, con una preparazione che costa tempo e…