Il+tuo+soggiorno+%C3%A8+pacchiano%3F+Significa+che+fai+questi+errori+molto+comuni
lifeandthecityit
/il-tuo-soggiorno-e-pacchiano-significa-che-fai-questi-errori-molto-comuni-237/amp/
Decor

Il tuo soggiorno è pacchiano? Significa che fai questi errori molto comuni

Non tutti hanno buon gusto nell’arredamento della casa e spesso il risultato è pacchiano: gli errori comuni da non commettere.

Non tutte le persone hanno gusti raffinati e spesso cadono nella trappola del cattivo gusto, dando alla propria abitazione un aspetto pacchiano e caotico. Non a caso, esistono gli interior designer, i quali dispensano consigli su come evitare certi comunissimi errori. Certo, è anche una questione di gusto e di personalizzazione dell’ambiente domestico.

Salotto di casa molto vivace (Lifeandthecity.it)

Il soggiorno, in particolare, è la stanza che maggiormente caratterizza la casa. È la zona living, quella più vissuta, quella che condividiamo con gli ospiti, quella che decoriamo di più. Prendere le giuste decisioni per creare un ambiente confortevole, ospitale, ricco di dettagli, curato, ordinato, senza risultare pacchiano, è essenziale. Per farlo, basta ascoltare le indicazioni degli esperti.

Come evitare di arredare il salotto in modo pacchiano: gli errori da evitare

Basta un piccolo semplice dettaglio per cade in errore e dare all’ambiente un aspetto totalmente diverso da qualche che dovrebbe essere. L’arredamento resta comunque un punto soggettivo e deve essere personalizzato in modo tale da rispecchiare il carattere e l’animo del padrone di casa. Su questo non ci sono dubbi.

Ci sono tanti modi per personalizzare uno spazio, ad esempio, negli ultimi tempi sono tornati di moda i dettagli anni Settanta. Dunque, come evitare di creare un soggiorno pacchiano? Il primo consiglio degli esperti è quello di non mettere set di mobili coordinati. A differenza di quanto si possa pensare, mobili della stessa serie possono sembrare una scelta sicura, ma soffocano la personalizzazione.

Salotto scuro e buio (Lifeandthecity.it)

Divano, tavolo, sedie, mobile tv, librerie e mensole, tutto coordinato, non è la scelta giusta, come se il tutto fosse stato acquistato in serie, tralasciando la personalità e il carattere. Un salotto deve essere fatto di contrasti equilibrati. Altro errore da non commettere è l’eccessivo mobilio, che lascia poco spazio al movimento. Un ambiente deve respirare e deve essere composto da mobili delle misure giuste.

Le scelte ideali per rendere un soggiorno confortevole e di carattere

L’obiettivo è la ricerca dell’equilibrio, e un buon equilibrio viene dettato anche dall’illuminazione. Una cattiva illuminazione non va bene, un salotto buio non piace a nessuno, così come un salotto dalla luce accecante e fredda. Occorre creare la giusta atmosfera, per non creare un sepolcro e nemmeno una luce ultraterrena. A questo punto, meglio aggiungere luci calde, lampade da tavolo, da terra, oppure bei lampadari posti in punti strategici.

Soggiorno disordinato (Lifeandthecity.it)

Anche i colori delle pareti hanno il loro peso, così come quelli degli arredamenti. Questi non devono essere troppo invadenti, del tipo pareti di colore viola scuro o rosso fuoco, così come le finiture che replicano dettagli pregiati, come ad esempio il finto marmo in plastica. Si tratta di dettagli pacchiani.

Se si vuole osare con la colorazione, bisogna sempre prendere spunto dai colori della natura, autentici, così come i materiali devono essere veri. Infine, gli accessori, come tende e tappeti, devono essere abbinati bene e delle giuste dimensioni in relazione allo spazio. Oppure l’eccesso nelle decorazioni crea molta confusione e disordine.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Due spaghetti con le vongole a 270 euro: “Il coperto? Ero stato avvisato”

Prezzi folli segnalati sui social per due spaghetti alle vongole; quello che stupisce è il…

9 ore ago

Patatine fritte a 20 euro, rabbia sul web: “Ma era olio o oro?”

Numerosi utenti ogni giorni si scatenano su contenuti che appaiono sul web: ecco cosa è…

14 ore ago

Ti consiglio un weekend a Rimini: ci sono stato con mia moglie e abbiamo speso 75 euro

Oggi ti consiglio di trascorrere un weekend a Rimini, una bellissima città, a pochissimi soldi;…

21 ore ago

Valencia a soli 22 euro a persona: davvero da non crederci!

Soli 22 euro per andare a Valencia, ci crederesti? Posso assicurarti che è davvero così…

1 giorno ago

“Come casa di nonna”, il ritorno del vintage e tre clamorose novità

Tutto, prima o poi, è destinato a tornare di moda: il vintage attira sempre più…

1 giorno ago

Cosa fa un cane prima di morire: sono momenti davvero strazianti

Gli ultimi istanti di vita del nostro cane sono strazianti, per lui e per noi,…

2 giorni ago