I pancake salati per me sono stati la svolta: veloci, sfiziosi e posso farcirli come voglio. Devo svelarti la ricetta, mi ringrazierai.
Hai mai provato un pancake olandese salato? Ti assicuro che è una di quelle ricette che cambiano la giornata. So che di solito li immagini dolci, pieni di sciroppo, cioccolata o frutta, ma questa versione con salata è tutta un’altra storia.
È perfetta per un pranzo diverso, una cena leggera o quando vuoi portare a tavola qualcosa di semplice ma con quel tocco da bistrot nordico che conquista tutti.
La base di questa ricetta è un “Dutch Baby”, cioè un pancake che si gonfia in forno fino a diventare quasi una nuvola dorata.
Puoi accompagnare i pancake salati con tutto quello che vuoi, io li ho fatti con provola, rucola e pomodorini, ma ho già in mente qualche altro abbinamento. Intanto ti dico gli ingredienti per quattro persone:
Preriscaldo il forno a 220 °C e metto dentro un teglia o una padella di ghisa così si scalda bene. Nel frattempo preparo l’impasto: in una ciotola unisco uova, latte, farina e un pizzico di sale. Frullo con il mixer a immersione finché non ottengo un impasto liscio e senza grumi, poi aggiungo le erbe tritate.
Aggiungo il burro nella teglia calda e lo distribuisco per bene. Grattugio la provola. Verso subito l’impasto nella teglia, aggiungo sopra la provola grattugiata e inforno. Da qui… vietato aprire il forno! Lascio cuocere per circa 18-20 minuti, finché i bordi non diventano dorati e gonfi come un soufflé.
Mentre il pancake cuoce, preparo il condimento, quindi lavo e taglio i pomodorini, li verso in una ciotola e condisco con sale e olio extravergine di oliva, mescolo per bene. Preparo la rucola e la lavo.
Appena il pancake esce dal forno, lo farcisco con i pomodorini e la rucola. Io lo servo subito, quando è ancora caldo e bello gonfio, caldo e filante. Quando lo porto a tavola sono tutti felicissimi, lo taglio a fette e non ne rimane mai nemmeno un pezzettino.
Volete provare una frittata alla zucca molto buona? Basta usare questi due ingredienti e tutti…
La camera da letto è la stanza che più deve accoglierti in casa, ti sveliamo…
Se sei in cerca di un infuso con cui aumentare la tua idratazione quotidiana, sappi…
Ci sono ricette che giungono a noi dopo generazioni intere di preparazione e perfezionamenti: evergreen,…
Senti cattivi odori nei tuoi armadietti della cucina o nel tuo armadio della camera da…
È uno dei compiti più noiosi in cucina, con una preparazione che costa tempo e…