Lewis Hamilton sta vivendo ore di angoscia e di ansia e le sta facendo vivere anche ai suoi fan: perché sono tutti in ansia?
Lewis Hamilton, campione di Formula 1 ha fatto parlare molto di sé in questo ultimo periodo. Ha a infatti deciso di non partecipare ai test Pirelli al Mugello. Il motivo è legato al suo cane, che ha avuto un arresto cardiaco. Ha quindi deciso di restare accanto al suo Roscoe, e non lasciarlo mai solo, neanche per i suoi doveri come pilota.
Le sue, sono state ore di angoscia e speranza, ma le ultime indiscrezioni parlano chiaro: Roscoe, il suo amato bulldog, non ce l’ha fatta. Molto più di un cane, un migliore amico che per anni lo ha accompagnato dentro e fuori le piste, diventando una mascotte della Formula 1 ma anche il suo migliore amico.
In un lungo post su Instagram, Hamilton ha raccontato con commozione gli ultimi giorni del suo fedele amico. Roscoe si è spento la sera del 28 settembre dopo aver lottato contro una grave polmonite. Ricoverato d’urgenza, il cane era entrato in coma e aveva resistito quattro giorni collegato ai macchinari di supporto vitale. Alla fine, il pilota ha dovuto prendere la decisione più difficile: lasciarlo andare, per non farlo soffrire oltre.
«È stata la scelta più dura della mia vita, ha scritto, ma Roscoe ha lottato fino alla fine. Averlo avuto accanto è stato un dono immenso. Portarlo con me è stata la decisione migliore che abbia mai preso e custodirò per sempre i ricordi vissuti insieme». Roscoe non era solo un animale domestico. Hamilton lo descrive come “un angelo e un vero amico, qualcuno che gli ha insegnato il valore dell’amore incondizionato. Il loro legame era diventato evidente a tutti: Roscoe compariva spesso nel paddock, sul podio o nelle foto ufficiali, conquistando anche i fan più lontani. Il bulldog, adottato nel 2013, era diventato una star social con oltre un milione di follower su Instagram, una presenza allegra e costante che Hamilton amava condividere con il mondo. Non mancavano shooting, spot pubblicitari e persino una copertina su Dogue. Più che un cane, una vera icona a quattro zampe.
Hamilton ha annullato impegni e test pur di stargli vicino negli ultimi giorni, segno di quanto Roscoe fosse parte della sua vita quotidiana. La loro unione era così forte che persino lo stile di vita li accomunava: entrambi seguivano una dieta vegana e un ritmo di vita salutare. Ora, al dolore della perdita, resta la gratitudine per anni di ricordi. «Amare così profondamente ed essere riamati, ha scritto Hamilton, è una delle esperienze più belle che si possano vivere, anche se poi arriva il dolore di perdere».
In inverno ti piace riscaldarti con il calore di un camino o di una stufa…
Dal prossimo gennaio fare benzina costerà di più: previsti incrementi sul carburante a causa della…
Non vedi l'ora di indossare la tua giacca preferita ma hai notato un buco? Non…
Presidente del Consiglio, un ruolo importante e di prestigio che comporta grandi responsabilità: qual è…
Scattato il richiamo per uno dei prodotti più acquistati al supermercato, uno di quelli più…
Se non stai mangiando abbastanza fagiolini, c'è qualcosa nelle tue abitudini alimentari che devi rivedere:…