C’è un trucco per non far diventare nere le banane e conservarle al meglio; ti diremo tutto in questo articolo.
Le banane sono uno dei frutti più apprezzati per la loro dolcezza, praticità e versatilità. Sono perfette da mangiare fresche, da inserire in frullati o da usare in dolci. Però, purtroppo, tendono ad annerirsi velocemente, specialmente quando sono molto mature o conservate in condizioni non ideali.
Questo aspetto non solo le rende meno appetitose alla vista, ma può alterarne anche il gusto e la consistenza. In questo articolo vedremo perché succede e quali semplici accorgimenti adottare per rallentare questo processo. Ecco che cosa puoi mettere in pratica da subito.
Per prima cosa dobbiamo comprendere i motivi di questo fenomeno. Il responsabile dell’annerimento delle banane è un gas naturale chiamato etilene, che il frutto stesso produce per accelerare la maturazione.
Il punto da cui l’etilene si diffonde con maggiore intensità è il picciolo, ovvero la parte superiore da cui si diramano tutte le banane del casco. Quando questo gas si libera, fa maturare in fretta il frutto, ma allo stesso tempo accelera anche il deterioramento della buccia, che diventa scura e poco appetitosa.
Il processo è del tutto naturale, ma può essere influenzato da diversi fattori: la temperatura dell’ambiente, il contatto con altri frutti che producono etilene, la luce e persino la ventilazione. Sapere come rallentare questi meccanismi ti permette di conservare le banane in modo più intelligente.
Per evitare che le banane anneriscano troppo in fretta, ci sono alcuni trucchetti pratici che puoi mettere in atto facilmente. Innanzitutto, non separare subito le banane dal casco. Tenerle unite aiuta a ridurre il rilascio di etilene.
Poi, avvolgi il picciolo con pellicola per alimenti. Questo è uno dei metodi più efficaci per rallentare la maturazione. Basta coprire la parte superiore del casco per limitare la diffusione del gas. È importante anche tenere le banane lontane da altri frutti, soprattutto mele, avocado e pesche, che rilasciano molto etilene.
Evita il frigorifero, almeno finché le banane non sono completamente mature. Il freddo può danneggiare la buccia e favorire le macchie scure. Ancora, scegli banane con buccia gialla e punte ancora verdi, senza segni scuri visibili, così avrai più giorni utili prima che maturino troppo. Infine, se alcune banane si sono comunque annerite, non buttarle perché sono perfette per preparare dolci come il banana bread, smoothie, pancakes o gelati naturali fatti in casa.
Insomma, con questo articolo abbiamo capito bene che cosa porta le banane a diventare nere in poco tempo. Ma abbiamo compreso anche che ci sono dei metodi per conservarle meglio e ritardare questo fenomeno fastidioso.
"Avrà sempre un posto nel mio cuore", le bellissime parole di Monica Bellucci lasciano tutti…
"BellaMà di Sera", il nuovo programma di Rai 2 chiude i battenti: un esperimento mal…
Sapevi che puoi preparare le polpette super healthy servendoti solo di ceci precotti e ricotta?…
"Rimettermi con Chiara Ferragni?" La risposta di Fedez alla particolare e curiosa domanda fa il…
Tra le offerte di Lidl per i viaggi, ho trovato quello che fa per me…
In diretta tv Antonella Clerici ha confessato di avere un importante problema di salute per…