Torna disponibile il Bonus Cultura, ma come richiederlo e quali sono i requisiti da rispettare? Ti basterà l’App Io: tutte le info.
A partire dal 1° ottobre 2025, è stato dato il “via” alla raccolta delle domande per ottenere il Bonus Cultura 2025. In base a determinati requisiti, è possibile ottenere il contributo: invia subito la domanda tramite l’App Io per vedere se può venirti erogato.
Parliamo, sostanzialmente, di un bonus emesso dal Ministero della Cultura, il quale da diritto a un credito di 100 euro versato virtualmente e utilizzabile per l’acquisto di libri cartacei e libri digitali. E’ possibile richiederlo unicamente tramite App Io, da parte di chi conta un ISEE entro una certa soglia.
Si ha un mese di tempo a disposizione, fino al 31 ottobre 2025, per inviare la propria domanda. Ciascun nucleo familiare avrà diritto ad una sola carta per ogni anno, dal 2020 al 2024. Acquistando tramite codice ISBN (da presentare in cassa) si può scalare il credito ottenuto fino ad esaurimento.
Significa che è possibile recuperare anche il credito degli anni passati, a partire dal 2020, per un totale di 500 euro spendibile. Questa iniziativa è stata pensata e voluta dal Ministero della Cultura e realizzata tramite il Centro per il libro e la lettura.
Invece, la gestione tecnica dell’erogazione dei buoni e del loro consumo è affidata a PagoPA, CONSAP e Sogei. Con il Bonus Cultura l’obiettivo è quello di contrastare la povertà educativa e culturale favorendo l’accesso alla cultura.
Tramite App Io, ossia la piattaforma dei servizi pubblici gestita da PagoPA, è possibile fare la richiesta. Il procedimento è pertanto interamente digitale e non c’è altra modalità ammessa per l’invio della domanda. E’ necessario effettuare l’accesso nell’App tramite SPID (da richiedere a pagamento) o Carta d’identità elettronica (CIE).
Seguiamo insieme questi passaggi richiesti dalla procedura: tramite SPID o CIE effettuare l’accesso, presentare la richiesta indicando l’annualità di riferimento, attendere la pubblicazione della graduatoria e ricevere l’esito della domanda direttamente all’interno dell’App.
In caso di esito positivo, la Carta sarà caricata con il credito spettante. Sarà recuperabile e utilizzabile tramite la sezione “Portafoglio” all’interno dell’App. I destinatari di questo Bonus saranno tutti i nuclei familiari italiani o stranieri residenti in Italia, i quali contano un ISEE inferiore a 15 mila euro. Indipendentemente dal numero dei componenti, ogni famiglia può ottenere un solo bonus.
Le graduatorie saranno stilate in ordine di ISEE, mentre in caso di parità di valore, conterà l’ordine cronologico di presentazione della domanda finché esauriranno i fondi. Provvederanno l’INPS e l’Agenzia delle Entrate ad effettuare i controlli riguardo i requisiti minimi di ogni richiedente.
Nonostante l'uscita dell'iPhone 17, l'iPhone 16 rappresenta sicuramente una scelta valida: a questo prezzo, su…
In Italia è custodita una piazza immensa, tanto da essere una delle più grandi di…
Con una semplice iscrizione puoi ottenere Disney Plus a meno di 3 euro al mese,…
Bottiglie di plastica, arriva il cambiamento epocale. Ancora una volta la sostenibilità gioca un ruolo…
Riaperta la stagione della caccia e, come ogni anno, in Italia è allarme esche avvelenate:…
Il tonno in scatola è uno degli alimenti preferiti dagli italiani, ma quali sono i…