Nel+mio+banana+bread+non+ci+metto+un+goccio+di+latte+e+stupisco+sempre+tutti
lifeandthecityit
/banana-bread-non-metto-latte-stupisco-tutti-141/amp/
Food

Nel mio banana bread non ci metto un goccio di latte e stupisco sempre tutti

Il tipico dolce degli Stati Uniti che sbalordisce sempre tutti per la sua bontà: un banana bread privo di latte e buono come se ci fosse e anche di più.

Un piatto buono da leccarsi i baffi senza l’aggiunta di una goccia di latte preparerete il banana bread, il dolce a base di questo frutto tanto amato negli States. Si chiama banana bread ma in realtà non ha la consistenza del pane ma quella umida e morbidissima del plumcake. Se non volete usare l’olio ma il burro potete usarne 85grammi fuso e tiepido. In questa ricetta però si preferisce l’olio di semi perché è senza lattosio.

Banana bread senza latte stupisce tutti (lifeandthecity.it)

In questa ricetta si mescolano gli ingredienti secchi e i liquidi a parte e poi si uniscono. Si usano poi le banane mature ma non troppo: è un modo per consumare questo frutto e non buttarlo se lo abbiamo da tanto tempo in cucina.

Ricetta del banana bread senza latte

Ingredienti

  • 300 g di banana + 1 banana piccola per la decorazione
  • 200 g di farina 00
  • 110 g di zucchero
  • 160 g di uova
  • 70 g di olio di semi di mais
  • 75 g di gherigli di noce
  • 15 g di miele
  • 12 g di lievito per dolci
  • Mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • Mezzo cucchiaino di sale fino
  • Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 limone
  • Gelatina di frutta (facoltativa)

Procedimento

Innanzitutto sgusciate le noci e tritate i gherigli in maniera grossolana. Poi schiacciate la polpa di banana con una forchetta e versate sopra del succo di limone affinché non annerisca. Setacciate la farina, lo zucchero, il lievito e poi unite il bicarbonato, il sale e la cannella. Mescolate per bene questi ingredienti secchi con la frusta. Intanto accendete il forno in modalità statica a 175 gradi. Poi in un’altra ciotola sbattete per bene le uova e poi aggiungete il miele e continuate a lavorare.

Aggiungete anche la purea di banane e mescolate ancora. Poi versate anche l’olio di semi (potete usare anche quello di girasole) e mescolate ancora per bene. Poco alla volta versate il contenuto della ciotola con gli ingredienti secchi e incorporateli alla perfezione. Aggiungete anche le noci tritate al composto. Quindi ungete (o imburrate) e infarinate uno stampo da plumcake da 30 cm e versate dentro il composto. Tagliate nel senso della lunghezza la banana piccola e adagiatela sul plumcake ancora crudo, verranno fuori più o meno 4-5 fettine.

Un banana bread senza usare una goccia di latte: buonissimo (lifeandthecity.it)

Versate anche del succo di limone e spennellate con la gelatina di frutta se volete, entrambi gli ingredienti servono per non far annerire il plumcake alla banana in cottura. Infornate per 50 minuti. Prima di sfornare assicuratevi che il banana bread sia cotto con la prova dello stecchino, se esce asciutto allora va bene, altrimenti cuocete ancora un po’. Una volta sfornato, lasciatelo raffreddare, toglietelo dallo stampo, tagliatelo e gustate il dolce made in USA.

Federica Massari

Recent Posts

Un settembre incredibile: il weekend a Barcellona ti costa meno di 160 euro

Per vivere ancora in vacanza ci sono delle offerte incredibili per settembre: un weekend a…

5 ore ago

In casa tua si respira sempre una cattiva aria: ci sono dei motivi e puoi risolvere questa situazione

Se ogni volta che entri in casa senti sempre un odore pungente ci sono dei…

12 ore ago

Ho usato questi piccoli accorgimenti e ora invece di stare nel giardino di casa mia, mi sembra di essere in un resort

Con queste piccole modifiche il giardino sembra un resort: bastano poche idee prese in prestito…

15 ore ago

Non sono latticini, ma sono ricchissimi di calcio: questi super food devono far parte della tua dieta

Il nostro piano di alimentazione è fondamentale per restare in forma e in salute: ecco…

1 giorno ago

Regali shabby chic da realizzare da sola in casa e sorprendere tutti

Lo shabby chic è lo stile che ha conquistato tutte e tutti dato che da…

1 giorno ago

Con queste verdure, mi sento Braccio di Ferro: altro che la solita bistecca

Sostituire la carne con prodotti vegetali ricchi di proteine, minerali e vitamine è molto semplice:…

2 giorni ago