Addio+carta+igienica%2C+con+cosa+ci+puliremo+adesso%3A+spunta+il+prodotto+pi%C3%B9+igienico%2C+%26%238220%3BRisparmio+garantito%26%238221%3B
lifeandthecityit
/addio-carta-igienica-con-cosa-ci-puliremo-adesso-spunta-il-prodotto-piu-igienico-risparmio-garantito-761/amp/
Notizie

Addio carta igienica, con cosa ci puliremo adesso: spunta il prodotto più igienico, “Risparmio garantito”

Tra qualche anno dovremo dire addio alla carta igienica, accessorio da bagno che comporta troppo spreco di carta: con cosa ci puliremo?

Da tempo si sta pensando a una soluzione alternativa alla carta igienica, accessorio fondamentale in bagno per la nostra igiene intima e la nostra pulizia generale, ma che comporta enormi sprechi di carta. La produzione di carta igienica, infatti, contribuisce alla deforestazione, con l’abbattimento di milioni di alberi ogni anno, senza contare il suo processo produttivo che incide sul consumo di elettricità e di acqua, nonché sulla produzione di rifiuti solidi.

Rotoli di carta igienica in un cestino (Lifeandthecity.it)

Un impatto ambientale da non sottovalutare e che sta incominciando a creare alcuni problemi, visto l’aumento costante della popolazione. Molte aziende, non a caso, hanno iniziato a produrre carta riciclata, ma questa è una soluzione temporanea. E allora, qual è la soluzione definitiva alla carta igienica? Nel mondo si sta diffondendo una tendenza.

La nuova tendenza sempre più diffusa e che tra qualche anno sostituirà la carta igienica

Quale sarà il futuro dell’igiene intima? La carta igienica va sempre meno di moda e sta perdendo terreno, schiacciata da soluzioni più moderne e da una pulizia più profonda. Nel mondo si sta diffondendo una tendenza che noi italiani conosciamo bene, così come i giapponesi, ossia gli unici due paesi ad avere in bagno un accessorio fondamentale per la pulizia.

In Italia si usa il bidet, in Giappone si utilizza il washlet, ossia il bidet direttamente installato nel WC. Sia il bidet che il washlet impiegano il getto d’acqua per la pulizia delle zone intime, due dispositivi che noi diamo per scontati, ma che nel resto del mondo sono molto rari. Ecco, questi due accessori sono sempre più richiesti nelle abitazioni. Per quale motivo?

Carta igienica terminata in bagno (Lifeandthecity.it)

Bidet e washlet sono sempre più richiesti e installati nelle nuove abitazioni per diversi motivi: il primo è l’impatto ambientale ridotto, poiché inducono ad abbandonare la carta igienica e a ridurre i rifiuti in generale. Tra l’altro, eliminando la carta, si riducono anche i rischi connessi agli intasamenti fognari, diminuendo i costi di manutenzione nei cortili privati e nelle strade pubbliche. Il secondo motivo è che sono comodi e comportano una maggiore pulizia intima, ma questo noi italiano lo sappiamo benissimo.

Ma quale carta igienica? Il futuro dell’igiene intima sono il bidet e il washlet

La crescita nell’installazione di bidet e di washlet è un dato positivo. Il getto d’acqua aiuta a pulirsi meglio rispetto alla sola carta igienica, poiché aiuta a eliminare tutti i batteri, cosa che la carta da sola non riesce a fare. È una questione di pulizia migliore, ma anche di riduzione di sprechi di carta. Il bidet sta vivendo una rinascita, tanto che è sempre più richiesto nelle abitazioni spaziose. Troppi germi nelle spugnette per piatti, disinfettarle è facilissimo: il metodo corretto.

Rotolo di carta igienica nuovo (Lifeandthecity.it)

Nei bagni di piccole dimensioni, invece, per comodità si impiega il washlet, come in Giappone, altrettanto pratico ed efficiente. Ma si stanno progettando anche WC alternativi, in grado di separare urina e feci, per risparmiare sull’uso dell’acqua e per compostare i rifiuti, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale. Dire addio alla carta igienica sembra scontato, almeno nel prossimo futuro. WC profumatissimo, basta un semplice ingrediente per la magia: lo hai già in dispensa.

Andrea Cerasi

Recent Posts

La casa più costosa d’Italia, si trova nel cuore di Roma: quanto vale

Nel cuore di Roma, immersa tra storia, arte, bellezza eterna ed edifici maestosi, si trova…

2 ore ago

Colpo di scena in Italia: dopo il grande gelo torna il caldo, ecco la data della svolta

Meteo, attenzione, se si pensava che fosse arrivato il freddo adesso le temperature sembrano risalire…

9 ore ago

Chi produce i prodotti CIEN che trovi da Lidl? Sono in pochi a saperlo: una grande sorpresa

Ti sei mai chiesto quale sia l'azienda che produce i prodotti CIEN che sono disponibili…

14 ore ago

Carta stagnola, perché i due lati sono diversi: qual è quello giusto da utilizzare in cucina

La carta stagnola ha due lati diversi, ma qual è quello giusto da usare nella…

20 ore ago

Quante uova posso mangiare a settimana: il limite massimo per non rischiare problemi

Il dilemma che ci assilla è sempre lo stesso: quante uova si possono consumare in…

21 ore ago

Le uova che compri non sono tutte uguali: quali fanno bene alla salute

Occhio alle uova che scegli al supermercato. Credi che siano tutte uguali ma ti sbagli…

23 ore ago