Acqua+in+bottiglia%2C+qual+%C3%A8+la+migliore+al+supermercato%3A+classifica+sbalorditiva
lifeandthecityit
/acqua-in-bottiglia-qual-e-la-migliore-al-supermercato-classifica-sbalorditiva-997/amp/
Notizie

Acqua in bottiglia, qual è la migliore al supermercato: classifica sbalorditiva

Non sai quale acqua in bottiglia comprare al supermercato? Ti trovi sempre di fronte a tante scelte e non sai mai orientarti? Una classifica viene in tuo aiuto, decretando le migliori acque. 

Il nostro corpo è composto principalmente di acqua. L’acqua è vita e in quanto tale non deve mai mancare nelle nostre giornate: al pari del cibo, dell’aria e del sonno, l’idratazione è un bisogno primario che ricopre un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza, non dovendo essere mai e poi mai trascurata nella nostra quotidianità. Non bere per un giorno ci espone a rischi gravissimi: vista la centralità che l’acqua ricopre nelle nostre vite è importantissimo idratarci costantemente. L’ideale sarebbe bere mediamente 2 litri di acqua al giorno.

Acqua in bottiglia – (Lifeandthecity.it)

In questo contesto è molto importante scegliere la giusta acqua da bere: infatti non tutte sono uguali e alcune sono più di qualità rispetto ad altre.

Non sempre è facile sapersi orientare tra le innumerevoli acque del supermercato, tenendo conto che alcune sono meglio di altre. In questo contesto arriva una classifica di Altroconsumo e Gambero Rosso, che stila la lista delle acque in bottiglia migliori. Scopriamo di seguito di cosa si tratta.

Acqua in bottiglia, la classifica delle migliori del supermercato

Sostenibilità, qualità e gusto sono stati i parametri con cui sono state valutate le acque dei supermercati da uno studio condotto da Gambero Rosso e Altroconsumo. Questa classifica è tornata molto utile agli italiani, tenendo conto che la maggior parte non beve acqua dal rubinetto preferendo bensì quella in bottiglia.

Acqua in bottiglia – (Lifeandthecity.it)

Purtroppo non tutte le acque in bottiglia sono dello stesso livello: infatti, alcune sono più qualità di altre. Tra i problemi connessi a questo prodotto rientrano la presenza di contaminanti e l’impatto della plastica sull’ambiente.

Da una recente analisi è emerso come Blues Sant’Antonio (Eurospin) sia una delle migliori acqua in commercio in rapporto alla qualità e al suo prezzo. Tra gli altri marchi ottimali troviamo Conad Valpura e San Benedetto Eco Green Benedicta, entrambi distintisi per alti livelli di qualità e sostenibilità. San Bernardo supera a pieni voti il test essendo apprezzata per il basso residuo e per la sua leggerezza, come anche Maniva, ideale per chi ha problemi di digestione e per gli sportivi, essendo molto alcalina. Tra le altre acque troviamo Clavdia, apprezzata per le bollicine fini, ed Egeria, ideale per accompagnare cene gourmet grazie alla sua effervescienza.

Questa classifica ci aiuta a guidarci nel complesso mondo delle acque in bottiglie: infatti, approdando nel supermercato la scelta è davvero vasta, rendendo complesso il sapersi orientare correttamente. Se si cerca un’acqua purificante e con cui combattere i ristagni idrici è sempre bene leggere l’etichetta, optando per soluzioni con residuo basso.

Virginia Grozio

Recent Posts

Attenzione alle rate del condizionatore: il trucco delle finanziarie che raddoppia gli interessi

Attenzione alle rate del condizionatore, c'è un aspetto che potresti non aver mai valutato: il…

6 ore ago

Addio al classico Natale, quest’anno la tavola si addobba così: e ne vanno già tutti matti

Quest'anno il Natale sarà carico d'atmosfera e i trend già si fanno sentire: non puoi…

11 ore ago

Hai un figlio disabile? Il bonus da oltre 1300 euro che puoi chiedere ora

Nuovo bonus disponibile per tutti i nuclei familiari con un figlio disabile a carico: ecco…

17 ore ago

Avete mai sentito una “pizza di panzanella”, la ricetta del famoso programma che fa impazzire tutti

Dopo l'attenzione rivoltale dal celebre programma televisivo, questa ricetta ha guadagnato incredibile popolarità: replichiamola insieme. …

21 ore ago

Carlo Cracco e il ristorante a Milano: ma quanto costa mangiare?

Il ristorante milanese dello chef Carlo Cracco regala ai clienti un’esperienza unica, ma quanto costa…

1 giorno ago

La ricetta lombarda tipica per il 1 e il 2 novembre: pronta in soli 30 minuti

C’è un dolce tradizionale che si prepara in Lombardia nel giorno dei morti: è il…

1 giorno ago