Se chiedessi a Cirillo cosa preferisce tra una passeggiata al parco e una visita dal veterinario, è ovvio che opterebbe per la prima proposta. Ma suppongo che lo stesso accadrebbe se chiedessero a noi se preferiamo una gita al mare o sederci sulla poltrona del dentista. In entrambi i casi, benchè non sia il massimo della vita, periodicamente, si sa, quella visita tanto temuta ci tocca.
Purina, per il Mese del Cucciolo, mi ha chiesto di raccontare il rapporto tra Cirillo ed il suo veterinario e le foto che vedete le abbiamo scattate proprio in occasione di una delle ultime visita di controllo.
Cirillo ha una sorta di sesto senso quando arriva il giorno del controllo di routine, è come se lo sentisse nell’aria e la conferma arriva quando cerchiamo parcheggio nella traversa dello studio veterinario; non è proprio paura, è più un atteggiamento della serie: “ecco, lo sapevo” con tanto di sguardo di disapprovazione misto a risentimento.
Cirillo non ama aspettare il suo turno nella sala d’aspetto, assieme agli altri cani, lo innervosisce il via vai di pazienti pelosi, preferisce stare fuori, così ogni volta ce ne stiamo a passeggiare nei dintorni, finchè l’aggeggio sonoro che ci assegnano al nostro arrivo non trilla e ci avvisa che ci siamo, tocca a noi.
Davide, il veterinario di Cirillo è un nostro caro amico da molto prima che diventasse veterinario, è una di quelle persone che capisci subito che il veterinario lo fa per vocazione, uno che gli animali li ha sempre amati, adottati, salvati ed era ovvio che finisse per prendersene cura. Sono convinta che Cirillo percepisca le anime buone e di Davide lui si fida per questo.
Sarà perchè durante la visita gli parla, lo tranquillizza, lo coccola, sarà perchè, che che ne dicano gli scettici, i cani hanno memoria e lui ricorda tutte le volte che lo ha fatto stare bene dopo episodi preoccupanti: come quando quella domenica lo ha punto un’ape sul muso in campagna o quando cadendo si è lussato una zampa. Tra centinaia di pazienti pelosi, Davide trova il tempo per rispondere ai nostri messaggi su whatsapp in cui preoccupati gli chiediamo se è il caso di proseguire l’antinfiammatorio o un consiglio sull’antiparassitario. Questo per noi è quello che si definisce affidabile e disponibile ad ascoltarci, fondamentale quando sei in ansia per il tuo cane e cerchi risposte ai tuoi dubbi.
Sì perché i nostri amici a quattro zampe, sono compagni di gioco, sono amici da coccolare, ma richiedono anche tante cure e attenzioni e trovare il veterinario giusto che lo segua è importante, brutte esperienze in passato mi hanno insegnato che un buon professionista ama il proprio lavoro e i propri clienti e non si fa scrupolo di fornire spiegazioni chiare ad ogni dubbio.
*Cirillo è paziente del Dott. Smilardi che lavora presso l’Ambulatorio Veterinario Fasano “Dr. Antonio Seminara” in Via Carrubella 195, a Catania.
Nessun Commento